
Per ottimalizzare i contenuti disponibili sul nostro sito e considerando la necessità di adattarlo ai Vostri bisogni individuali e per soddisfare le Vostre aspettative informiamo, che il presente sito utilizza i file Cookies. Durante l'uso del sito web i Cookies sono memorizzati nella memoria del dispositivo dell'Utente finale. È possibile bloccare la memorizzazione dei Cookies modificando le impostazioni del motore di ricerca. Ulteriori informazioni troverete in Politica della privacy.
Il business professionale richiede soluzioni professionali. Non se ne parla di scegliere un prodotto incompleto, non perfezionato o con punti deboli. I portoni da garage spesso sono decisivi per quanto riguarda il funzionamento di un’azienda. In questo caso non si può scegliere il “male minore”. Nella nostra offerta è apparso un nuovo portone che unisce tutte le migliori caratteristiche del mercato. La serie MakroPro 2.0 è la nuova versione del portone MakroPro. L’applicazoine di soluzioni tecnologiche uniche facilita la posa e la rende più veloce, garantisce la sicurezza, migliora le condizioni di montaggio e l’isolamento termico.
I portoni della serie MakroPro 2.0 sono stati creati da professionisti che ogni giorno costruiscono il marchio WIŚNIOWSKI e sanno di che cosa hanno bisogno le aziende che si sviluppano in modo dinamico.
Il business ha delle esigenze elevate e molto concrete riguardo ai prodotti che quotidianamente decidono del suo successo. Nel caso di portoni industriali conta la resistenza, la sicurezza, l’isolamento termico, la semplicità di montaggio e utilizzo e la protezione dall’effrazione. Un prodotto perfetto dovrebbe unire tutte le caratteristiche di cui sopra.
Creare tale progetto è un compito molto esigente che può essere realizzato solo da gruppi di costruttori ed ingegneri con esperienza. I portoni MakroPro 2.0 e MakroPro ALU 2.0 sono frutto di uno sforzo dei migliori specialisti sul mercato che lavorano per il marchio WIŚNIOWSKI.
I portoni della serie MakroPro 2.0 sono nuovi progetti creati in base al loro predecessore provato – MakroPro. Appoggiandosi su una struttura apprezzata da imprenditori, modernizzandola e completandola di soluzioni più recenti porta ad una garanzia di infallibilità, resistenza, alta cultura di funzionamento e il più alto livello di sicurezza.
Che cosa decide maggiormente della tenuta del portone? Senza dubbi è il sistema di guarnizioni che isolano l’interno dell’edificio da un ambiente freddo o caldo. Nel caso dei portoni della serie MakroPro 2.0 i costruttori si sono concentrati sulla migliore protezione termica su ogni parte del prodotto.
I portoni MakroPro 2.0 nello standard sono dotati del sistema ThermoSet. Esso include una guarnizione laterale doppia a tre camere che garantisce l’isolamento dei telai, una guarnizione doppia fissata al pannello superiore e guarnizioni angolari. Tutto ciò assicura un isolamento preciso in posti che sono sensibili alle dispersioni termiche.
In questo modo tutto il perimento del manto del portone è protetto – il sistema viene completato con guarnizioni tra pannelli. Le guarnizioni laterali svolgono le proprie funzioni anche in portoni con doghe. Tutte queste soluzioni sono state progettate appositamente per i portoni MakroPro 2.0.
L’alta tenuta del portone garantisce minori costi di riscaldamento dell’edificio. Dal progetto MakroPro 2.0 sono stati eliminati tutti i ponti termici che potrebbero influire sull’isolamento del portone. Il tutto viene integrato dall’unico telaio termico sul mercato, che costituisce un elemento del sistema ThermoSet, dedicato a questo modello di portone industriale che non è disponibile da altri produttori.
Il tempo è denaro ed ogni ora risparmiata nel business conta. La posa del portone MakroPro 2.0 a differenza dei portoni di altri produttori è più veloce di circa un’ora nonostante le stesse dimensioni. Come siamo riusciti a risparmiare così tanto tempo? Tutto grazie a soluzioni che sono dovute a tre decenni di esperienza nel settore.
Una gran parte della posa del portone è dedicata a fare i fori nelle pareti. A volte capita che per ottenere l’effetto desiderato ci vogliono più prove – per via di aver incontrato l’armatura o per fare nuovi fori nel telaio del portone. Nel portone MakroPro 2.0 è stato ulitizzato il sistema di doppie piastre di montaggio del telaio che permettono di realizzare i fori do montaggi in modo libero. Anche la posa stabile del portone nell’architrave richiede meno fori. Ciò è riuscito grazie alla posizione delle molle ai lati dell’albero e non nel centro.
Possiamo anche dimenticare già di fare i fori per il motore del portone. L’automazione compatta viene fissata direttamente sul telaio. Ciò dà un maggiore comfort d’uso perché il telaio non trasmette vibrazioni e garantisce un funzionamento silenzioso del motore. Tale fissaggio del motore elimina anche il problema di saldare le lamiere di montaggio nel caso di montare il portone alla struttura in acciaio.
I costruttori WIŚNIOWSKI hanno pianificato anche numerose facilitazioni per i posatori:
– le guide e i telai sono avvitati uno con l’altro; tale solizione permette una posa delle guide precisa e dà la possibilità di cambiarle,
– la traversa posteriore del portone dà una misura che stabilisce la distanza giusta tra i telai del portone,
– sui telai del portone ci sono delle frecce all’altezza di un metro – grazie a ciò è chiaro su quale altezza va montato il portone,
– la struttura aperta delle lamiere di fissaggio per gli elementi dell’automazione sull’albero – grazie a ciò la posa e la manutenzione del portone avviene in modo facile (p.es. cambiare velocemente le molle)
Che cosa significa la comodità? Ognuno di noi ha una propria definizione. Si può dire che è una situazione dove tutto è al proprio posto e funziona come si deve. Ciò dà un comfort di funzionamento e accellera la realizzazione dei compiti. Tale comodità è richiesta nel business che ogni giorno affronta delle sfide esterne e non può permettersi delle difficoltà all’interno dell’azienda.
I costruttori dell’azienda WIŚNIOWSKI hanno prestato attenzione per migliorare i parametri di montaggio. Grazie a tali modifiche MakroPro 2.0 è adatta quasi per ogni tipo di edificio. Sono state cambiate le dimensioni della profondità del garage richiesta e degli spazi laterali per il motore elettrico e il paranco a catena. Grazie a ciò la luce di entrata dal portone è ingrandita.
Inoltre è stato introdotto un nuovo tipo di scorrimento LHp (scorrimento basso con molle davanti per l’architrave N=280 mm dedicato a garage comuni ) e la nuova automazione dedicata a scorrimenti bassi: motore sul binario, Sommer base+ e tiga+.
Grazie a questi motori è possibile ottenere la piena luce di passaggio e posare il portone automatico in un posto con piccoli spazi laterali.
La sicurezza del prodotto è una questione che richiede un continuo sviluppo e l’eliminazione di punti deboli. MakroPro 2.0 – è stato progettato fin dall’inizio ma con l’esperienza di strutture precedenti – è stato completato di soluzioni migliori che garantiscono la comodità d’utilizzo senza preoccuparsi della sicurezza delle persone.
Per i portoni della serie MakroPro 2.0 è stata creata una guida profilata in modo doppio che è realizzata in una lamiera dallo spessore di 2 mm con una protezione contro la fuoristrada dei cuscinetti di scorrimento. Il telaio – anche esso realizzato in lamiera da due millimetri – è stato progettato in modo tale da impedire la fuoristrada delle guarnizioni.
Il freno di sicurezza è un elemento importante del progetto del portone completo. La sua struttura assicura la massima protezione nel caso della rottura delle funi. È una caratteristica che lascia indietro le strutture di altri produttori.
Il nucleo di un buon portone è la facilità d’utilizzo durante il giorno e una buona protezione contro l’effrazione dopo le ore lavorative di un’azienda. Ciò è garantito da sistema antisollevamento interno integrato al freno. Esso blocca la possibilità di alzare il manto del portone dall’esterno – anche quando un potenziale intruso usa una grande forza.
Il progetto del portone sezionale MakroPro 2.0 è stato cerato in base all’analisi di tutte le necessità del business. Una delle prime questioni su cui deve riflettere ogni investore è la sicurezza: dei lavoratori, dei prodotti e degli strumenti. Nessuno può permettersi un portone, la cui struttura col tempo può diventare un pericolo.
Ogni portone WIŚNIOWSKI viene prodotto su misura. Grazie ad una produzione continua e completamente scarti, minimalizziamo la quantità di materiali non usati. Ciò libera l’ambiente naturale e fa si che possiamo garantire prezzi competitivi.
Su ogni tappa di produzione dei portoni WIŚNIOWSKI pensiamo all’ambiente naturale. Perciò non utilizziamo schiumec con il freon e tutti gli elementi vengono verniciati con un metodo sicuro ed ecologico a polvere.
WIŚNIOWSKI introduce sul mercato un prodotto che unisce in sé tutte le migliori soluzioni. MakroPro 2.0 è frutto di esperienza del portone MakroPro e di molti anni di ricerca di soluzioni migliori per l’industria. Il progetto sin dall’inizio doveva essere una soluzione perfetta. Ogni elemento di MakroPro 2.0 è importante e per questo ognuno di essi è stato creato con maggiore cura ai dettagli e con la consapevolezza che di fronte ad un prodotto finito vengono poste esigente elevate.
Il portone MakroPro 2.0 WIŚNIOWSKI è una chiara rinuncia ai compromessi. Si punta sulla qualità che il business tratta come un investimento. I portoni industriali da garage del nostro marchio – che da 30 anni è lider sul mercato di portoni, porte e recinzioni – è un prodotto per professionisti preparato dai migliori costruttori e specialisti. Fidati di tre decenni d’esperienza in progettazione e creazione di soluzioni più moderne per gli imprenditori.