
Per ottimalizzare i contenuti disponibili sul nostro sito e considerando la necessità di adattarlo ai Vostri bisogni individuali e per soddisfare le Vostre aspettative informiamo, che il presente sito utilizza i file Cookies. Durante l'uso del sito web i Cookies sono memorizzati nella memoria del dispositivo dell'Utente finale. È possibile bloccare la memorizzazione dei Cookies modificando le impostazioni del motore di ricerca. Ulteriori informazioni troverete in Politica della privacy.
Il 1° agosto 2019 abbiamo festeggiato i 30 anni d’esistenza. Cogliendo l’occasione abbiamo invitato dei giornalisti, presso la nostra fabbrica a Wielogłowy, perché potessero scoprire di che cosa possiamo vantarci in tutta Europa. Siamo un innovatore del settore con i macchinari più moderni dai quali nascono portoni, finestre, porte e recinzioni. Presso l’Hotel Heron Live a Sienna si è tenuta la serata di gala, con gli ospiti invitati, durante la quale il creatore del marchio-Andrzej Wiśniowski ha presentato i piani di investimento dell’azienda per i prossimi anni.
Il 31 luglio presso la nostra fabbrica a Wielogłowy c’è stata una conferenza stampa con la partecipazione dei media. I giornalisti hanno percorso oltre 3 km per vedere il cuore dell’azienda, ovvero i capannoni di produzione dotati di soluzioni tecnologiche avantaggiate, dove nascono i nostri prodotti. Costruiamo a Wielogłowy non una, ma tre fabbriche — di portoni, recinzioni e serramenti. Sono i tre settori prinicipali della nostra attività. La divisione è necessaria per ottimizzare i processi e per garantire efficienza. Così, lo spazio di produzione ingrandisce fino a 27 ettari. Attualmente assumiamo già quasi 2 mila dipendenti e tra poco ce ne saranno molto di più.
- I 30 anni d’esistenza dell’azienda possono sembrare un periodo breve, ma il tempo che passa si vede nel modo migliore nella struttura occupazionale. Nella nostra azienda lavorano non solo figli, ma anche nipoti dei primi dipendenti. Forse ci saranno anche dei bisnipoti. - dice Krystyna Baran, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’azienda Wiśniowski.
Durante la conferenza stampa i giornalisti hanno potuto conoscere la questione dell’Industria 4.0. Siamo leader nell’introduzione di questa tecnologia già dall’anno 2004. Allora fu creato il primo macchinario automatico e di seguito l’intera linea di produzione. Poi arrivò il periodo del primo robot e della prima stazione autonoma.
- Nell’anno 2004 riuscimmo, senza nessun aiuto dall’esterno, ad elaborare lo standard dell’Industria 4.0, attualmente ci sentiamo esperti del settore. L’uso reciproco di automazione, scambio ed elaborazione dei dati e delle tecniche creative portano il marchio WIŚNIOWSKI a creare una “fabbrica intelligente” nella quale i sistemi da soli prendono decisioni decentrate riguardanti la produzione e comandano i suoi processi, mettendosi in contatto tra di loro e con le persone. È una sorta di rivoluzione – dice Tomasz Długopolski, direttore di Sviluppo Tecnologico WIŚNIOWSKI. – Nonostante la nostra automazione è il cliente a generare i dati commerciali e produttivi. Il cliente e i suoi bisogni sono per noi più importanti, perché siamo una fabbrica concentrata sul cliente e ciò non cambia da 30 anni – aggiunge Tomasz Długopolski.
Il 31 luglio presso l’Hotel Heron Live a Sienna si è tenuta la serata di gala. È stato Andrzej Wiśniowski, il proprietario del marchio, ad ospitare l’evento. Agli ospiti è stata raccontata la storia del marchio cominciata in un garage che col tempo si è evoluta in una fabbrica moderna che occupa 27 ha. Durante la serata sono stati sottolineati gli argomenti importanti per il marchio, tra i quali, oltre alla concentrazione sul cliente, ovviamente l’alta qualità dei prodotti e la produzione su misura, perché ognuno possa avere il portone, la recinzione, le finestre o la porta adattati perfettamente alle proprie necessità. Ci prendiamo cura anche della nostra provincia – Nowy Sącz. Per questo motivo Andrzej Wiśniowski ha messo su la Fondazione HORYZONT1 360 che punta verso la ripresa turistico-economica. Ci sta al cuore anche la formazione del personale perciò abbiamo creato la scuola di APPRENDISTATO che forma i giovani ed organizza pratiche in rinomate ditte sul territorio di Nowy Sącz e nei dintorni.
Abbiamo ottenuto numerose congratulazioni, tra cui la lettera dal primo ministro - Mateusz Morawiecki:
– Ringrazio l’azienda Wiśniowski per contribuire alla creazione del nostro marchio nazionale all’estero. I vostri progetti professionali, l’ingresso su mercati nuovi, l’ampliamento dello spazio di produzione, l’aumento dell’occupazione e l’introduzione coraggiosa di soluzioni innovative sono intenzioni ambiziose. Penso che grazie all’impegno, alla creatività e alla grande passione che caratterizzano i vostri prodotti, realizzerete questi obiettivi. Sono sicuro che i risultati conseguiti finora saranno per Voi ispirazione e motivazione per affrontare altre sfide – ha scritto Mateusz Morawiecki, il primo ministro.
Durante l’evento, a nome dell’amministrazione generale e di Medal Polonia Minor, si è congratulata Marta Mordarska, Consigliere Regionale di Małopolska.
I tre decenni d’esistenza della nostra azienda sono un periodo di sviluppo intenso. Andrzej Wiśniowski creò i primi progetti in un garage quando il pensiero tecnico moderno stava nascendo.
- Oggi con orgoglio ammiriamo ciò che siamo riusciti a realizzare nei 30 anni. È oltre un milione di portoni venduti, quasi 2500 punti commerciali in tutta Europa, 27 ettari di spazio di produzione e 2000 persone sotto il marchio WIŚNIOWSKI. Lo sviluppo dell’azienda è dovuto al fondatore- Andrzej Wiśniowski che per anni ha gestito l’azienda in modo evolutivo. Lo sviluppo della vendita di portoni è stato basato su basi solide e sulla diversificazione dell’offerta. La maggior parte dei fondi ricavati dalla vendita viene investita nello sviluppo dell’azienda e così faremo nei prossimi anni – dice Katarzyna Świderska, Direttore di Marketing WIŚNIOWSKI.